Il documentario "l'Aquila 3:32 - La generazione dimenticata" raccontato da Lino Guanciale ha interessato 1 milione di telespettatori.
Anche nelle vesti di reporter Lino Guanciale incanta il pubblico del venerdì sera ricordando il tragico decennale del terremoto de l’Aquila.

Più di 8.000 Tweet per l'argomento "Lino"
L’argomento “Lino” ha raccolto la bellezza di 8.065 Tweet tenendo testa il colosso Ciao Darwin 8 e battendo le preferenze social di Gomorra 4, la Corrida e lo stesso hashtag L’Aquila 10 anni dopo utilizzato da Sky Tg24. Entra di tendenza anche l’hashtag “per non dimenticare” oltre a quelli predefiniti nazionali “L’Aquila” e “6 aprile”, il giorno in cui avvenne la drammatica vicenda.



03:32 del 6 Aprile 2009
— Rai2 (@RaiDue) April 5, 2019
E' impossibile dimenticare... #LAquila
nelle nostre menti e nei nostri ❤@LinoGuanciale pic.twitter.com/prJEmhw8ba
Lino Guanciale, un testimone abruzzese per l'Aquila 3:32

Non ci poteva essere testimone migliore per mostrare la tragedia infinita che incombe su l’Aquila dal lontano aprile 2009. Vedremo qualcosa di simile prossima settimana nella fiction “L’Aquila Grandi Speranze” con il collega Giorgio Marchesi.
Lino Guanciale intervista i volti affranti dal terremoto che porta appunto il nome della trasmissione l’Aquila 3:32. Tante storie tra cui quella di Roberta e Michele, quest’ultimo scomparso dal terribile sisma. L’Aquila 3:32 sceglie una delle toccanti colonne sonore di Nicola Trescari ascoltata nella fiction l’Allieva (guarda dal minuto 0:07:30). Lino Guanciale assume quasi i panni del fantasma di Cagliostro, lo stesso look, lo stesso cappotto. Un fantasma nella città fantasma. Perchè l’Aquila è ancora ferma e nessuno fa niente. Perciò, occorrono questi reportage così significativi per far capire che il capoluogo abruzzese merita più attenzione e soprattutto l’aiuto necessario per ripartire. Per questo grazie Lino, da un abruzzese.
Alberto Fuschi
Non ci poteva essere testimone migliore per #LAquila. #LinoGuanciale non delude mai le aspettative👍 pic.twitter.com/jigzraMziO
— Piper Spettacolo Italiano (@AlbertoFuschi) April 5, 2019
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano