Dalle ore 19 di ieri, le fan della fiction italiana di successo targata Rai hanno “invaso” il trend topic di Twitter a sol grido di «Vogliamo l’Allieva 3» che ha toccato il record sorprendente di 7.222 Tweet.
Manifestazione social per l'Allieva 3

Hashtag "Vogliamo l'Allieva 3"
raggiunti i 7.222 Tweet
Un’iniziativa di “protesta” (pacifica) portata avanti da alcune fanpage di Lino Guanciale e della stessa serie tv per sollecitare un comunicato ufficiale da parte della Rai e della casa di produzione Endemol. Il motivo è sicuramente legato allo strano silenzio che permane da circa 100 giorni dall’ultima puntata della seconda serie. Nel frattempo, sono giunte tempestivamente le conferme di rinnovo di altre serie tv della Rai appena concluse: La Porta Rossa 3 e quasi certamente Che Dio Ci Aiuti 6. Questo ha fatto infuriare e non poco le sostenitrici della fiction tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, che ha visto l’iniziativa “Vogliamo l’Allieva 3” rispondendo «Siete meravigliose».

Alessia Gazzola «Stiamo lavorando per darvi questa gioia»

Buon lunedì! 😊 Anche noi partecipiamo all'iniziativa #VogliamoLAllieva3. Ma la nostra priorità è il bene della nostra Alessandra Mastronardi e il pieno rispetto delle sue decisioni: ok per una nuova serie de #LAllieva solo se lei si sente di girare per 6 mesi ininterrottamente! pic.twitter.com/CZ1h37h9Hs
— Alessandra Mastronar (@alemastronardif) March 25, 2019
Acting News aveva confermato la terza stagione
In data 6 febbraio 2019, nel corso di una delle serate di Sanremo, il web è stato travolto dalla notizia di conferma della terza stagione, battuta da Acting News. Il sito/agenzia che collabora con numerosi contatti nel mondo dello spettacolo, aveva specificato persino l’inizio delle riprese fissato a novembre 2019 con messa in onda ad autunno 2020. Dopo l’entusiasmo iniziale, la news è stata in una certa maniera smentita a colpi di like dai protagonisti. Pochi giorni dopo, durante la conferenza stampa de La Porta Rossa 2, il primo a rispondere in modo diretto sulla vicenda è stato Lino Guanciale «Ne stiamo parlando». L’ultimo a farsi sentire è stato Giorgio Marchesi, allo stesso modo ottimista in svariate interviste «L’Allieva 3 dovrebbe ripartire».
Il problema non è Lino Guanciale
Uno dei dubbi sulla non conferma di una nuova stagione era la permanenza di Lino Guanciale, spesso erroneamente indicato come attore che non va oltre i secondi capitoli di una serie, a prescindere dal risultato ottenuto. Ed è proprio qui, in seguito al suo rinnovo ne la Porta Rossa 3, che cade la teoria. Tutto il cast ha manifestato la volontà di proseguire riconoscendo l’enorme successo di pubblico. Anche Alessandra Mastronardi reputò improbabile un’ipotetica terza serie senza Lino Guanciale.
Alessandra Mastronardi «Non si può proseguire senza Lino Guanciale»
Alessandra Mastronardi (gennaio 2019) «Bisogna solo aspettare»
Prima dello shock a inizio febbraio, Alessandra Mastronardi aveva lasciato intendere segnali più che positivi «Bisogna solo aspettare». Nella trepidante attesa, stando alle previsioni di Acting News (data inizio novembre 2019), l’ufficialità può ancora tardare di qualche mese, ma non dovrebbe slittare dopo l’estate. In tal caso, il sogno terza stagione potrebbe infrangersi per sempre. Per chi desidera un nuovo capitolo dell’avventura di Alice Allevi può scatenarsi su Twitter e Instagram con l’hashtag indicato “Vogliamo l’Allieva 3” #vogliamolallieva3 .
Lino che viene a sapere della caciara che abbiamo fatto ieri con #vogliamolallieva3 e cerca di capire cosa è successo pic.twitter.com/iltPT1Dzyp
— § a r a (@SaraSaraah_) March 25, 2019
L'omaggio alla fiction italiana del momento
L'ultimo numero di Piper. La copertina dedicata al finale de "L'Allieva"
Piper Spettacolo Italiano 3/12/2019 “L’Allieva: È solo un arrivederci”
Per news future su “L’Allieva” continua a seguirmi sul blog e iscriviti sul canale Youtube “Piper Spettacolo Italiano”.
1 commento
Luciana Rampoldi · 26 Marzo 2019 alle 13:00
Anch io voglio l allieva 3. Ho letto tutti i libri della Gazzola, ci sarebbe molto ancora da raccontare con un allieva che diventa un medico legale a tutti gli effetti. Tante novità nulla di tirato per i capelli o per le lunghe come in molte fiction che non sanno più cosa inventarsi. Ci spero mi è piaciuta, attuale, intrigante, fresca, divertente pur in un contesto investigativo.