Pif e Lazotti tra i film italiani del weekend.
Terza settimana di marzo con nuovi titoli provenienti dal cinema italiano.
Nelle sale sono ancora disponibili i titoli usciti giovedì scorso: C’è Tempo e I Villeggianti.

Momenti di trascurabile felicità
Pif vive da “morto” i suoi 92 minuti più belli
Paolo Federici viene letteralmente travolto da un incidente. Subito dopo si rivede in paradiso, dove in seguito alla morte prematura, gli viene concesso di ritornare sulla Terra. Paolo ha a disposizione solo un’ora e trentadue minuti, durante i quali vorrà sistemare tutte le faccende importanti in sospeso, ma alla fine dovrà accontentarsi di trascorrere i suoi novantadue minuti in piccoli “momenti di trascurabile felicità”
CAST
- Pif: Paolo
- Thony: Agata
- Renato Carpentieri: impiegato del Paradiso
- Franz Cantalupo: Giuseppe
- Vincenzo Ferrera: Carmine
- Roberta Caronia:
- Angelica Alleruzzo: Aurora
- Francesco Giammanco:
- Manfredi Pannizzo:
REGIA: Daniele Luchetti


La notte è piccola per noi
Una grande sala da ballo, le storie dei clienti che si intrecciano un sabato sera. L’omaggio a Ettore Scola (la figlia Paola è aiuto regista). Alle origini di questa sceneggiatura c’è Ballando ballando diretto dal Maestro nel 1983.
CAST
Michela Andreozzi: Ghega
Francesca Antonelli: Lola
Cristiana Capotondi: Sabbrina
Tommaso Lazotti: Cosimo
Teresa Mannino: Enrica
Alessandra Panaro: Adelina
Francesca Reggiani: Preside di Raimondo
Andrea Sartoretti: Rudy
Thony: Naomi
Philippe Leroy: Furio
Nella terza settimana di questo mese, i film italiani del weekend sono di due generi completamente differenti. Pif racconta una storia toccante, surreale per i non credenti. Una favola che fa commuovere e sperare chi desidera rifugiarsi nella cosiddetta “altra vita”. La notte è piccola per noi è per un pubblico nostalgico che rivede nell’opera di Lazotti le orme della ballata del grande Ettore Scola.
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano